| Barche: |
Flying Dutchman, 470, Zinn. |
| Tipo regata: |
Bastone o triangoli. |
| Partecipanti: |
Soci ed amici che abbiano esperienza velica. |
| Equipaggi: |
Formati da due o tre persone. Sorteggio pilotato con teste di serie. Si timona tutti ogni regata. |
| Luogo: |
Marotta, fino a quando non si travi un posto che offra una logistica simile (spiaggia, vento, albergo ecc.). |
| Assegnazione barche: |
Ogni equipaggio dovrà timonare a rotazione tutte le barche. La rotazione viene determinata dal sorteggio, |
| Numero regate: |
Quante sono le barche. |
| Percorso: |
In mare non troppo aperto con le nostre boe. |
| Partenza: |
Data sempre dalla stessa barca. |
| Punteggi: |
Tenendo conto di una base di cinque barche è il classico 6‑4‑3‑2‑1. |
| Durata regata: |
Un massimo di due ore. (Regata Annullata). Fa testo la prima barca arrivata e non sono considerati i 5 minuti della partenza. |
| Classifica: |
Di equipaggio, sommerà i punteggi ottenuti ogni giornata. Darà l’equipaggio Campione della "Spring Cup'' a cui verrà assegnata la MAGLIA VERDE. |
| Regole: |
Valgono quelle normalmente in vigore. |
| Disputa: |
Annuale. |
| Periodo: |
Primavera, fra pasqua e il primo maggio. Stabilita di anno in anno anche la durata. |
| Timonaggio: |
Diviso equamente dall'equipaggio che ha un numero variabile da due a quattro. Ogni equipaggio deciderà la sequenza che riterrà più opportuna. In caso di non timoneggio a chi compete vi sarà una retrocessione all’ultimo posto e verrà assegnato un punto. |